Avviene con il pagamento di un biglietto, Il biglietto degli spettacoli permette di accedere agli eventi in programma nella giornata. I biglietti sono in vendita on line tramite i circuiti www.ciaotcket.com e www.ticketone.it.Si potranno altresì acquistare direttamente presso la biglietteria allestita presso l’ingresso del festival a partire dalle ore 16 di ogni giorno di spettacolo. Per tutti gli spettacoli non è necessario né esibire un tampone negativo né il Green Pass coma da DPCM in vigore, qualora dovesse cambiare qualcosa ci adegueremo a riguardo.
L’ingresso al festival è gratuito per i minori di 10 anni, dai 10 anni compiuti il prezzo del biglietto è intero.
Le persone con disabilità pagano il biglietto per intero ma potranno avvalersi di un accompagnatore che entrerà gratuitamente.All’interno dell’area concerto verrà riservata un’area protetta e ben servita di tutti i servizi necessari, l’area è a numero limitato, pertanto si invita ad inviare una mail allegando certificato di disabilità a info@bambufestival.it, verrete ricontattati dal nostro staff.
Il festival apre :
10 e 11 Agosto dalle 16 alle 01
12 Agosto dalle 12 alle 01
Presso l’area evento sono disponibili 2000 posti auto gratuiti.
All’interno dell’evento sono presenti stand gastronomici aperti dalle 16:30 alle 1
Nei presso dell’evento e all’interno del festival è vietato campeggiare
È possibile accedere al festival con passeggini solo per l’area pre-concerto, è vietato introdurli all’interno dell’area concerti, si informa comunque che si può assistere al concerto principale anche dall’area pre-concerto restando però a una distanza dal palco di circa 150 mt
Non è permesso accedere al festival con:
valigie, borse, trolley e zaini più grandi di 15 litri di capienza,
caschi Bombolette spray di qualsiasi tipo, bevande alcoliche e bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri (sono ammesse solo bottiglie non più grandi di 0,5 litri senza tappo).
Animali di qualsiasi genere e taglia.
Oggetti come: bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli e aste, penne e puntatori laser, droni e aeroplani telecomandati, strumenti musicali, apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine fotografiche professionali o semiprofessionali, videocamere, GoPro, iPad, tablet.
Biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo, trombette da stadio, armi, materiali esplosivi, artivizi pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da punta o da taglio, sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile.
È previsto un primo controllo all’ingresso del festival e a campione anche durante l’evento.
In fase di accesso all’area concerto vengono ispezionati singolarmente borse e zaini; il materiale non idoneo non potrà essere introdotto all’interno dell’area concerti.
Ad ogni persona in evidente stato di ubriachezza e/o alterazione o per qualunque altro legittimo motivo, è inibito l’ingresso al concerto, pur in possesso di valido biglietto d’ingresso.
Per le persone che dovessero trovarsi nelle medesime condizioni nel corso della manifestazione, creando disturbo o molestia ai presenti, è previsto l’allontanamento dal concerto.